What
image
  • amusement_park
  • imageATVing
  • imageBase Jumping
  • imageBoat Tours
  • imageBungee Jumping
  • imageCamping Tours
  • imageCanoeing
  • imageCanyoning
  • imageCave Diving
  • imageCaving
  • imageCliff Diving
  • imageDune Buggy
  • imageEco Tours
  • imageFighter Jet Flying
  • imageFishing Charters
  • imageFlyboard & Jetpack
  • imageFreediving
  • imageFreedom Flyer
  • imageHang Gliding
  • imageHeli Skiing
  • imageHiking & Trekking
  • imageHorseback Riding
  • imageHot Air Ballooning
  • imageJet Skiing
  • imageJetovator
  • imageJetsurfing
  • imageJungle Tours
  • imageKayaking
  • imageKitesurfing
  • imageLiveaboards
  • imageManta Diving
  • imageMotocross
  • imageMountain Biking
  • imageOff-Roading
  • imagePaddle Boarding
  • imageParagliding
  • imageParamotoring
  • imageParasailing
  • park
  • parking
  • imageParkour
  • imageRock Climbing
  • imageSailing
  • imageScuba Diving
  • imageSeabreacher
  • imageShark Diving
  • imageShred Sled
  • imageSkiing / Snowboarding
  • imageSkydiving
  • imageSnorkeling
  • imageSnuba
  • imageSpearfishing
  • imageSurfing
  • imageTank Driving
  • tourist_attraction
  • travel_agency
  • imageTubing
  • imageVolcano Boarding
  • imageWakeboarding
  • imageWakesurfing
  • imageWaterskiing
  • imageWave Pool
  • imageWhale Watching
  • imageWhitewater Rafting
  • imageWild Dolphin Encounters
  • imageWindsurfing
  • imageWing Walking
  • imageWingsuit Flying
  • imageZero Gravity Flight
  • imageZiplining
Where
image
image

Author: Mario B.

image

Mario Bianchi

Joined In Mar 2024

About Me

No info available

Activities

image
Mario B. 1 Reviews
ASINARA CAMP, UNA BRUTTA ESPERIENZAHo iscritto i miei nipoti di 15 e …
1.0.0

ASINARA CAMP, UNA BRUTTA ESPERIENZA Ho iscritto i miei nipoti di 15 e 16 anni all'ASINARA CAMP: 14 giorni di mare, studio, immersioni, e alla fine pensavo un brevetto Open. Affidati i ragazzi agli organizzatori e istruttori del Camp, dopo la conferma che erano arrivati a destinazione, non abbiamo avuto più notizie per 5 giorni. Purtroppo, però, è successa una cosa molto spiacevole: mia nipote è stata male e i genitori lo hanno saputo solo dopo tre giorni, e dopo che era stata anche visitata da un medico. Un minore, ha problemi di salute, e nessuno avvisa tempestivamente la famiglia? Quali le origini di questo malessere? Per i ragazzi la giornata era sempre molto lunga (sveglia alle 6) e piena di attività, ma molto stancante: al caldo, sotto il sole, esposti al vento e alle onde in gommone, in acqua diverse ore della giornata. Un'esperienza assolutamente impegnativa, che richiede ovviamente alimentazione e riposo adeguato. Purtroppo il servizio pasti era lento e obbligava ai ragazzi ad una cena di durata infinita. Questo posticipava l'orario in cui si coricavano. La camerata aveva una temperatura altissima, che non garantiva un riposo sereno, e le ore di sonno garantite, a questo punto, erano troppo poche (circa 6-7 ore). Il programma delle attività che viene fornito al momento dell'iscrizione è assolutamente vago. Trovo molto scorretto che non venga fornito un programma dettagliato. Un aspetto imbarazzante e che ai partecipanti venga imposto l'acquisto dell'attrezzatura (500 euro) (Muta, calzari, guanti, maschera, pinne, snorkel). Tutte le scuole di subacquea forniscono gratuitamente l'attrezzatura ai fini della formazione. Qui viene imposto l'acquisto di una muta ad un adolescente in crescita, che sicuramente nell'arco di un paio d'anni sarà obbligato a sostenere la spesa per l'acquisto di una nuova muta. Ma ancora più imbarazzante è che all'inizio dell'esperienza i ragazzi non hanno ricevuto l'attrezzatura pagata in anticipo, che in parte è stata sostituita con attrezzatura a noleggio. Una muta è arrivata dopo tre mesi dalla fine del corso! Il costo totale per ogni ragazzo è di 2.320 euro, più i costi di trasferimento aereo. Ho scoperto che gli spostamenti dei partecipanti al camp avveniva mediante un furgone su cui venivano stipati tutti i 22 partecipanti (mezzo omologato per massimo 9-10 persone), più del doppio delle persone, più attrezzature? Questo significa che qualsiasi cosa fosse accaduto non sarebbero stati assicurati. Oltre alle cose inaccettabili sopra esposte, arriviamo al caso specifico di mia nipote. Mia nipote ha avuto problemi di salute durante la permanenza. Questo non le ha impedito di svolgere la formazione subacquea prevista dai programmi PADI. Ha svolto tutti gli esercizi previsti per il raggiungimento del brevetto, malgrado non fosse in forma. Risultato? È tornata a casa con il brevetto Scuba, limitato a 12 metri. Ma se i risultava idonea a 12 metri, perché non è stata terminata la formazione per darle un brevetto Open? In 14 giorni questa prestigiosa scuola non è riuscita a farle fare due immersioni in più?! Al rientro, in un solo giorno ha terminato la formazione con l'upgrade da Scuba a Open senza alcun problema (a parte gli ulteriori soldi che ho dovuto spendere). La bravura di un formatore è portare il peggiore allievo del corso ad un livello sufficiente entro i tempi di formazione previsti, cosa che Luca Occulto non è stato capace di fare. Ho rilevato poca correttezza anche in fase di iscrizione: mi è stato comunicato che il numero massimo dei partecipanti sarebbe stato di 12 ragazzi (sei maschi e sei femmine). In realtà hanno accettato 16 persone e quasi tutti di sesso maschile. In conclusione... Sicuramente l'esperienza è stata formativa per i ragazzi ma, visto quanto sopra esposto, mi sento assolutamente di SCONSIGLIARE l'Asinara Camp, gestita, più come una "scuola militare" che un campus di biologia marina per adolescenti. Un Divemaster PADI - via google

Was this review ...? Interesting 0 LOL 0 Love 0

My Listings

Photos

Contact